
La città del Miele
Un piccolo borgo di grande tradizione
Marentino è un piccolo borgo a una manciata di chilometri da Torino. Il nome che suona dolce all’orecchio, come il luogo in cui sono adagiati i suoi tre abitati e i tanti “tetti” che formano il comune; rimanda al prodotto tipico del territorio di Marentino, il miele, per cui il comune è inserito nel circuito “Le città del Miele”.
Il paese è costituito dai tre antichi borghi di Marentino, Avuglione e Vernone, per molto tempo indipendenti e poi riuniti da un regio decreto del 1927, e Marentino è stato scelto come capoluogo comunale.

Oggi sono borghi residenziali, eleganti e curati, in cui è piacevole vivere, entro spazi e tempi non contaminati dalle frenesie della vita di città. Un simpatico pretesto per girare negli angoli meno frequentati del paese è la ricerca dei Rebus, dipinti murali di grandi dimensioni che sotto forma di giochi enigmistici raffigurano le bellezze del territorio.

Casa Zuccala
Merita sicuramente una sosta Casa Zuccala, una dimora storica che risale al 1600 ed è una testimonianza fedelmente restaurata delle tipiche ‘vigne’, le residenze borghesi di campagna che le famiglie possedevano tra il Seicento e l’Ottocento.
Immagini fotografiche: Vergnano&Vergnano
